Condizioni di vendita

Pubblicato su : 10/11/2022

Ultimo aggiornamento : 10/11/2022

 

1. Chi è l’editore di questo sito web?

Questo sito web è curato da:

Bianco e Ward Limitato

CRN: 14105051

Indirizzo della sede centrale: 3 Belvoir Court, Louth, LN11 0UD, REGNO UNITO

Indirizzo e-mail: devs@stuart.com

(White & Ward per conto di  ” Stuart “)

Questo sito web è alimentato da WordPress e ospitato da Amazon Web Services.

2. Chi è questo sito web per?

Stuart gestisce un’applicazione composta da un piattaforma di collegamento elettronico che consente a una persona fisica o giuridica che necessita di un servizio di corriere per la consegna di merci da mettere in contatto con una corriere indipendente a disposizione per eseguirlo.

Questo sito web è destinato esclusivamente a qualsiasi o persona giuridica che offre un’attività commerciale di fornitura di prestazioni professionali servizio, senza che sia necessario che questa persona sia un “Corriere”. ai sensi delle condizioni generali d’uso di Stuart, accessibili presso il sito web di Stuart. il seguente indirizzo URL: https://stuart.com/en/terms-and-conditions/

Questo sito web è quindi destinato esclusivamente ai professionisti.

Ai fini del presente documento, Stuart e il Corriere sono indicate, da sole o insieme, come ” Parte/i”. “.

3. Di cosa tratta questa FAQ?

Stuart ha aperto un negozio online su questo sito in al fine di offrire ai Corrieri che lo desiderano la possibilità di acquistare prodotti legati alla loro attività e che sono commercializzati da Stuart (di seguito i “Prodotti” ).

Il Corriere non ha alcun obbligo di acquistare o utilizzare i Prodotti venduti da Stuart. Il Corriere dispone come meglio crede della Prodotti venduti da Stuart. Pertanto, non è nemmeno tenuto a utilizzare i Prodotti. acquistati da Stuart per fornire i propri servizi di consegna merci sul sito Stuart piattaforma di matchmaking e può utilizzare i Prodotti acquistati da Stuart per fornire servizi a terzi, compresi i concorrenti di Stuart.

Le presenti FAQ fungono da condizioni generali di vendita all’interno di ai sensi dell’articolo L.441-1 del Codice di commercio francese e intende disciplinano i termini e le condizioni degli ordini dei Corrieri per i Prodotti venduti da Stuart su questo sito. Internet (di seguito ” Ordine “).

Stuart si riserva il diritto di modificare le presenti FAQ in qualsiasi momento. tempo. Eventuali nuove versioni saranno comunicate al Corriere prima della finalizzazione. dell’Ordine. Il Corriere che non vuole che l’Ordine che sta finalizzando sia disciplinati dalle nuove FAQ, si asterranno dall’effettuare un Ordine.

La FAQ applicabile è quella pubblicata su questo sito sito web al momento dell’Ordine.

Stuart si riserva il diritto di rifiutare di onorare un Ordine da un Corriere che non ha pagato, in tutto o in parte, un precedente Ordine o con cui è in corso una controversia di pagamento.

4. Chi contattare in caso di difficoltà?

Per qualsiasi informazione, domanda, reclamo di un natura tecnica o relativi ai Prodotti, o a qualsiasi Ordine, il Corriere è invitato a inviare la sua richiesta al seguente indirizzo e-mail: partners@stuart.com

5. Quando è disponibile il sito web?

Stuart fa del suo meglio per rendere questo sito web disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, indipendentemente dalla manutenzione del sito web operazioni.

Tuttavia, Stuart si riserva il diritto di interrompere accesso a tutto o parte del sito web per lavori di manutenzione e/o miglioramento. Queste interruzioni del sito web saranno, nella misura in cui Stuart possibilità, siano preventivamente comunicate al Corriere, in particolare dal diffusione di un messaggio di allerta sul sito web. In caso di emergenza, Stuart si riserva comunque il diritto di sospendere parzialmente o totalmente, per una periodo di tempo ragionevole, tutto o parte del sito web per effettuare qualsiasi intervento tecnico operazione richiesta. Queste interruzioni del sito web non possono dar luogo ad alcuna indennizzo a favore del Corriere, anche nel caso in cui tali interruzioni si verifichino durante il processo di acquisto dei Prodotti da parte del Corriere.

In quanto tale, Stuart è vincolato da un obbligo di mezzi.

6. Quali sono i Prodotti offerti in vendita da Stuart?

Stuart propone al Corriere di procedere con la acquisizione dei Prodotti venduti su questo sito web.

Il Corriere può, prima del suo Ordine, scoprirlo, direttamente su questo sito web e/o da Stuart, le caratteristiche della Prodotto/i che desidera ordinare.

I prodotti sono descritti e presentati con il massima precisione possibile. Tuttavia, se possono essersi verificati errori o omissioni in questa presentazione, Stuart non può essere ritenuto responsabile.

Le fotografie dei Prodotti non sono contrattuali.

7. A cosa serve un account sul sito web?

La creazione di un Account non è obbligatoria e consente semplicemente di conservare nel tempo le informazioni personali relative al Corriere (cognome, nome, cronologia degli ordini, ecc.) al fine di consentirgli di inserire una Ordinare più rapidamente.

8. Come viene effettuato un ordine di prodotti?

Gli ordini possono essere effettuati solo per scopi professionali come dichiarato e riconosciuto dal Corriere.

Al Corriere è vietato, senza preventiva autorizzazione di Stuart, di rivendere i Prodotti; Stuart si riserva la facoltà di diritto di vietare le vendite a qualsiasi Corriere che rivenda i Prodotti senza la sua preventiva autorizzazione.

Il Corriere, per effettuare un Ordine su questo sito, deve procedere all’acquisto del/i Prodotto/i di sua scelta, cliccando su il pulsante “Aggiungi al carrello”, specificando il numero di Prodotti desiderata.

Dalla pagina “Cestino” di questo sito web, il Il corriere compila le informazioni obbligatorie, come la consegna e la fatturazione. e/o si connette tramite il suo account e accetta espressamente i termini della presente FAQ (che possono essere identificate con il nome di GCS o condizioni generali di vendita) barrando la casella corrispondente e procedendo poi al pagamento della l’importo dell’Ordine con carta di credito.

L’Ordine effettuato dal Corriere non sarà definitivo fino all’effettivo pagamento dell’importo dell’Ordine da parte del Corriere. .

Qualsiasi Ordine effettuato da un Corriere su questo sito web è previa immediata conferma scritta da parte di Stuart, inviata per e-mail all’indirizzo Corriere.

Viene anche inviata una e-mail al Corriere per informarlo della spedizione del/i Prodotto/i acquistato/i.

9. Cosa fare in caso di esaurimento scorte?

Stuart si impegna a consegnare i Prodotti entro il limiti delle scorte disponibili.

In caso di indisponibilità di uno dei Prodotti, la Il corriere sarà informato:

– sia durante l’istituzione del suo Ordine su questo sito web e la vendita non può essere effettuata;

– oppure, dopo il pagamento del prezzo, via e-mail, non appena il più possibile. Stuart rimborserà il prezzo del/i Prodotto/i non disponibile/i al conto corrente bancario utilizzato per l’Ordine, entro trenta (30) giorni dalla notifica inviato al Corriere o proporrà al Corriere di attendere un nuovo periodo che sarà essere specificato.

10. Quali sono i prezzi dei Prodotti e come si paga?

I prezzi visualizzati su questo sito web per ciascun Prodotto sono indicati in euro, tasse incluse, e comprendono pertanto l’importo di IVA fino al 20% del prezzo, tasse escluse.

I prezzi non tengono conto di eventuali spese di spedizione costi, fatturati in aggiunta. I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento, essendo specificato che i prezzi applicabili sono quelli indicati prima della convalida dell’ordine.

Il pagamento dei Prodotti avviene esclusivamente tramite banca carta (CB, Visa, MasterCard) su questo sito.

Pagamenti con PayPal, American Express o altri mezzi di pagamento non saranno accettati.

Il pagamento viene effettuato su questo sito web attraverso un sistema sicuro piattaforma bancaria, gestita da una società terza. In questo contesto, Stuart non dispone in nessun momento dei dati di pagamento del Corriere e non può essere ritenuto responsabile in caso di utilizzo fraudolento dei mezzi di pagamento utilizzato.

Il pagamento viene pertanto effettuato al momento dell’ordine.

In caso di mancato pagamento da parte del Corriere, il forfait un risarcimento per le spese di recupero pari a quaranta (40) euro. immediatamente pagabile da Stuart. Inoltre, gli interessi di mora inizieranno a maturano a partire da questa data, fino a tre (3) volte il tasso di interesse legale.

11. Dove possono essere consegnati i Prodotti?

Gli ordini provenienti da questo sito web possono essere consegnati solo il territorio della Francia metropolitana, della Corsica e di Monaco. Ordini che non soddisfano questi limiti geografici non possono essere presi in considerazione in questa sito web.

12. Quali sono i termini di consegna?

Ciascuna consegna di Prodotti si considera effettuata come non appena il pacco viene messo a disposizione del Corriere, precisando che l’unico metodo di consegna offerto è la consegna a un punto di smistamento tramite il Mondial Rete di relè.

Il Corriere deve controllare il pacco all’arrivo e fare in modo che tutte le riserve se necessario, o addirittura rifiutare il pacco, se è probabile che sono stati aperti o se presentano evidenti segni di deterioramento. Prenotazioni e i reclami devono essere notificati sulla bolla di consegna e inviati al corriere tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro tre giorni lavorativi dalla ricevimento del Prodotto. Il Corriere invierà una copia di questa lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a Stuart.

13. Quali sono i prezzi e i tempi di consegna?

L’importo della consegna viene calcolato e fatturato al Corriere al momento dell’Ordine e, se necessario, potranno essere oggetto di di un’offerta commerciale, che sarà poi indicata su questo sito web.

La consegna dei Prodotti avviene per posta all’interno del territorio del Regno Unito. l’ora stimata indicata su questo sito web e/o indicata da Stuart quando l’inoltro dell’Ordine.

Se la data di consegna viene superata di più di 30 giorni, il Corriere ha la possibilità di annullare l’ordine del/i Prodotto/i, per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o per iscritto su un’altra supporto durevole, se, dopo aver dato ordine a Stuart di consegnare alle stesse condizioni il Prodotto/i entro un ragionevole periodo di tempo aggiuntivo, Stuart non ha consegnato entro tale termine.

L’Ordine si considera deliberato alla data di ricevimento da parte di Stuart della lettera o dello scritto che lo informa della presente risoluzione, a meno che Stuart non si sia esibito nel frattempo.

In questo caso, Stuart rimborsa al Corriere, non appena il più possibile e al più tardi entro quattordici (14) giorni dal ricevimento della richiesta. lettera di messa in mora di cui sopra, il prezzo del/i Prodotto/i oggetto di l’Ordine, nonché le spese di consegna fatturate al Corriere.

14. È applicabile un diritto di recesso?

I prodotti sono destinati ai professionisti esclusivamente, non può essere applicato alcun diritto di recesso.

15. Quali sono gli impegni che i Corrieri si assumono visitando questo sito e, se applicabile, effettuando un Ordine?

Accedendo a questo sito, il Corriere dichiara, garantisce e si impegna a:

▪ al momento dell’invio dell’Ordine, pagare per intero e senza ritardare il prezzo dei Prodotti e la consegna dell’Ordine;

▪ accedere e utilizzare il sito web in buona fede, in maniera in modo ragionevole e non contrario ai termini del presente documento;

▪ non utilizzare dispositivi o software diversi da quelli previsto da Stuart per i) influenzare o tentare di influenzare la corretta funzionamento del sito web ii) o di estrarre, modificare, consultare, anche in memoria tampone o temporanea, oppure, sempre per uso individuale, tutto o parte di il sito web e/o i Prodotti;

▪ non accedere e/o utilizzare il sito web e/o il sito web Prodotti per scopi illeciti e/o con l’obiettivo di arrecare danno alla la reputazione e/o l’immagine di Stuart e/o degli altri Corrieri, o ancora in generale di violare i diritti, in particolare la proprietà intellettuale, di Stuart e/o di terzi;

▪ non commercializzare direttamente o indirettamente i Prodotti e/o l’accesso al sito web e/o ai Prodotti;

▪ non riutilizzare o sfruttare in tutto o in parte il sito web, in particolare per scopi commerciali e/o collettivi e/o personali in una forma e/o media non autorizzati da Stuart;

▪ non riprodurre, rappresentare in tutto o in parte la sito web per scopi privati al di là delle eccezioni legali previste, in in particolare dal Codice della Proprietà Intellettuale, o al fine di indirizzare o marketing indiretto, in particolare a terzi;

▪ non limitare l’accesso e l’utilizzo del sito web;

non modificare, anche in modo tampone o temporaneo memoria, qualsiasi menzione o elemento del sito web;

▪ garantire che l’utilizzo del sito web non pregiudichi o compromettere la stabilità, la sicurezza e la qualità del sito web, delle reti, larghezza di banda o dell’infrastruttura di Stuart, di altri utenti di Internet e/o di alcuni terzi di essi. ;

▪ non contravvengono alle disposizioni degli articoli da 323-1 a 323-7 del Codice penale che punisce le cosiddette pratiche di “hacking”; in in caso di violazione dell’uno o dell’altro obbligo, senza che l’elenco sia stato compilato non essendo esaustivo, il Corriere è informato che Stuart avrà la possibilità di rifiutargli o sospendergli, unilateralmente e senza preavviso, l’accesso a tutto o a parte del sito web e di sospendere, se necessario, l’accesso al proprio sito web. conto.

16. Quali sono le garanzie legali e contrattuali?

Il Corriere deve notificare a Stuart, al momento della ricezione del Prodotto di qualsiasi apparente non conformità, deterioramento o difetto apparente del Prodotti, indicando il numero d’Ordine, i prodotti interessati e con attenzione che descrivono le anomalie osservate.

Stuart può richiedere qualsiasi informazione aggiuntiva sul Prodotti interessati per la verifica durante un periodo di otto (8) giorni lavorativi. dalla notifica per verificare la veridicità delle apparenti non conformità, deterioramenti o difetti apparenti dichiarati.

Qualsiasi Prodotto non conforme e/o difettoso individuato come tali da Stuart, saranno restituiti a Stuart a sue spese, che poi procedere a una sostituzione se si applicano le condizioni di garanzia.

17. In che misura Stuart può essere ritenuto responsabile?

Stuart sottoscrive i termini di questo frequente domande che equivalgono a condizioni generali di vendita ad un’obbligazione di mezzi, ad esclusione di qualsiasi altro obbligo.

Come condizione essenziale e determinante senza che Stuart non avrebbe stipulato queste presentazioni, la responsabilità di Stuart può solo per il risarcimento dei danni reali, personali e certi subiti dal Corriere, con esclusione di qualsiasi danno indiretto, come ad esempio la perdita di fatturato, clienti, dati, danni di immagine subiti dal Corriere derivanti da l’esecuzione, o la cattiva esecuzione, dell’SGC.

Ciascuna delle Parti deve fare tutto il possibile per minimizzare i danni che potrebbe subire in caso di applicazione del presente condizioni.

Si conviene espressamente che il Corriere potrà detenere solo Stuart è responsabile per un periodo di un (1) anno a partire dalla conoscenza della presunta evento dannoso.

COME CONDIZIONE ESSENZIALE E DETERMINANTE DELLA CONCLUSIONE DI QUESTE CONDIZIONI ATTUALI, SENZA LE QUALI STUART NON AVREBBE CONTRATTO, L’IMPORTO COMPLESSIVO DEI DANNI E DEGLI INTERESSI PER I QUALI STUART POTREBBE ESSERE RESPONSABILE, NELL’AMBITO DELLA MESSA IN DISCUSSIONE DELLA SUA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE DOVUTA ALLA LA MANCATA O ERRATA ESECUZIONE DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DAL PRESENTE DOCUMENTO NON SUPERARE IL DOPPIO DELL’IMPORTO TOTALE PAGATO DAL CORRIERE A STUART IN RELAZIONE AL ESECUZIONE DELL’ORDINE IN QUESTIONE RIVENDICANDO LA RESPONSABILITÀ DI STUART.

Il Corriere è l’unico responsabile dell’uso che ne fa. fa del sito web.

Stuart non può in nessun caso essere ritenuto responsabile nell’ambito di un procedimento avviato nei confronti dell’utente di Internet colpevole dell’uso non conforme del sito web.

Il Corriere prende atto e accetta a tale riguardo che si occuperà personalmente di qualsiasi reclamo o procedura presentata nei confronti di Stuart, a causa dell’uso non conforme del sito web da parte sua.

Il sito web può contenere collegamenti ipertestuali a terzi siti web di terzi.

A questo proposito, data la natura evanescente della i contenuti che possono essere diffusi sui siti web a cui i suddetti collegamenti ipertestuali rimandano Stuart non potrà essere ritenuta responsabile nel caso in cui il contenuto di tale siti web di terzi contravviene alle disposizioni di legge e/o ai regolamenti in materia di forza.

In ogni caso, Stuart non può essere responsabile per:

▪ in caso di indisponibilità del sito web per motivi come il guasto della rete elettrica pubblica, il guasto del cavo reti di telecomunicazione, perdita di connettività alla rete Internet dovuta a agli operatori pubblici o privati, in particolare al Corriere, per qualsiasi causa, in particolare scioperi, tempeste, terremoti o qualsiasi altra causa che abbia il caratteristiche di forza maggiore;

▪ in caso di utilizzo del sito web da parte di qualsiasi utente di Internet l’utente in condizioni non conformi ai termini del presente documento; Stuart non può non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali malfunzionamenti di qualsiasi tipo relativi alla Le attrezzature informatiche del Corriere e la sua connessione a Internet, quando accedere al sito web.

In particolare, Stuart non garantisce che il Corriere su eventuali problemi relativi alla velocità di accesso al sito web e/o al buffering velocità del computer del Corriere che potrebbe incontrare.

18. In quali casi è possibile annullare un Ordine e come viene gestito un caso di forza maggiore?

Ciascuna delle Parti può sospendere l’esecuzione di i propri obblighi e/o risolvere un Ordine, immediatamente e senza preavviso, in in caso di violazione sostanziale da parte dell’altra Parte dei propri obblighi, che non vi pone rimedio entro trenta (30) giorni dal ricevimento di una comunicazione scritta notifica a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno da parte dell’altro Partito. In caso di mancato adempimento di uno degli obblighi previsti qui, la Parte debitrice di questa obbligazione non sarà considerata come inadempiente né responsabile per il risarcimento, se l’adempimento dell’obbligazione è stato reso impossibile da un caso di forza maggiore. ai sensi di articolo 1148 del Codice Civile e giurisprudenza.

La Parte che si trova nella situazione di avvalersi di un caso di forza maggiore deve:

● notificare all’altro il caso di forza maggiore Partito;

● Fare del proprio meglio per mitigare le conseguenze. di forza maggiore e riprendere l’esecuzione del presente quanto prima.

Se la sospensione del presente contratto per causa di forza maggiore dura più di trenta (30) giorni, la Parte lesa può porre fine all’Ordine mediante notifica consegnata alla Parte che subisce la forza maggiore.

19. Chi possiede la proprietà intellettuale del sito web?

Stuart è il proprietario o il licenziatario dell’opera intellettuale diritti di proprietà sia sulla struttura generale del sito web che sul suo contenuto (testi, slogan, grafica, immagini, video, foto, programmi, prodotti e altro). contenuto). Pertanto, qualsiasi rappresentazione, riproduzione, modifica, distorsione e/o sfruttamento totale o parziale del sito web e/o dei Prodotti, da parte di qualsiasi processo di qualsiasi tipo e su qualsiasi supporto, senza l’espressa preventiva autorizzazione di Stuart , è vietato e costituisce atto di copyright violazione.

Allo stesso modo, qualsiasi uso non autorizzato del sito web e/o di i Prodotti impegna la responsabilità penale e civile del Corriere sulla base alla violazione del diritto d’autore.

Il Corriere prende atto ed accetta che l’accesso a il sito web e/o i Prodotti messi a disposizione da Stuart non comporta alcuna cessione o concessione di diritti di proprietà intellettuale (in particolare diritto d’autore) e altri diritti della personalità (diritto all’immagine, rispetto della privacy) a beneficio del Corriere.

I marchi, i loghi, le denominazioni aziendali, gli acronimi, nomi commerciali, insegne e/o nomi di dominio di Stuart e/o dei suoi partner commerciali citati sul sito web e/o sui Prodotti, resi disponibili da Stuart sul sito web e/o sui Prodotti. sito web, costituiscono segni distintivi che non possono essere utilizzati senza l’esplicita e previa autorizzazione del titolare.

Qualsiasi rappresentazione e/o riproduzione e/o parziale o lo sfruttamento totale di questi segni distintivi è pertanto vietata e costituisce una violazione del marchio, un’usurpazione del nome dell’azienda, del nome commerciale e del nome di una società. nome a dominio che impegna la responsabilità civile del suo autore.

I collegamenti ipertestuali accessibili sul sito web, per altri siti web e in generale a tutte le risorse esistenti su Internet non può impegnare la responsabilità di Stuart.

Il Corriere non può in alcun caso istituire collegamenti ipertestuali a pagine profonde del sito web, che consentono l’accesso ai Prodotti e questo, attraverso qualsiasi procedimento tecnico volto a bypassare il campo di identificazione del Corriere o per realizzare l’aspirazione di tutto o parte del contenuto di il sito web messo a disposizione da Stuart.

La tecnica del “framing” è vietata, se non dietro espressa e preventiva autorizzazione di Stuart.

Il Corriere riconosce irrevocabilmente che la sito web, compresa la struttura e/o l’ordinazione dei Prodotti, consistono in una o più banche dati messe a disposizione dei Corrieri da Stuart in qualità di produttore di tale banche dati ai sensi delle disposizioni degli articoli L.341-1 e seguenti del Codice Civile. il Codice della proprietà intellettuale.

Pertanto, in conformità con le disposizioni di Ai sensi dell’articolo L. 342-1 dello stesso Codice, al Corriere è fatto divieto di:

▪ l’estrazione per trasferimento permanente o temporaneo della totalità o di una parte qualitativamente o quantitativamente sostanziale del contenuto di uno o più database accessibili sul sito web, compresa la struttura e/o l’ordine dei Prodotti, su un altro supporto, con qualsiasi mezzo e in qualsiasi modo. forma qualsiasi, anche ai fini dell’utilizzo o della consultazione da parte di un supporto e/o processi non autorizzati da Stuart;

▪ il riutilizzo, mettendo a disposizione del pubblico tutti o una parte qualitativamente o quantitativamente sostanziale del contenuto di uno o più delle banche dati accessibili sul sito web, compresa la struttura e/o la l’ordinazione dei Prodotti in qualsiasi forma, anche tramite collegamento ipertestuale, media e/o processo/i non autorizzato/i da Stuart;

▪ la creazione, la modifica, la manutenzione, l’aggiornamento, importazione, esportazione, fornitura a terzi, gratuitamente o a pagamento, e la partecipazione ai suddetti atti, di un concorrente di una banca dati da tutti i o parte di uno o più database di Stuart;

▪ la visualizzazione su uno schermo da parte di un processo o di un mezzo di comunicazione diverso da quello che si utilizza per la visualizzazione. di quelli con i quali Stuart intende divulgare il sito web, compreso il struttura e/o l’ordine dei Prodotti;

▪ in generale, qualsiasi estrazione, utilizzo, conservazione, riproduzione, rappresentazione o conservazione, diretta o indiretta, parziale o totale, anche in memoria tampone o temporanea, qualitativamente o quantitativamente sostanziale del contenuto di una o più banche dati di Stuart, commesso con uno dei metodi di cui sopra è severamente vietato, anche da parte di un mezzo di comunicazione non autorizzato da Stuart.

Il Corriere prende atto ed accetta che l’accesso a il sito web messo a sua disposizione da Stuart non implica alcun trasferimento o concessione dei diritti di proprietà intellettuale (compreso il diritto d’autore) e di altre diritti a suo vantaggio, ad eccezione di quelli strettamente necessari per la l’evasione di un Ordine e/o per la consultazione del sito web da parte di un utente di Internet alle condizioni di cui al presente documento.

20. Come vengono trattati i dati personali dei Corrieri?

Nell’ambito delle attività dettagliate nell’ambito delle presenti Condizioni Generali di Vendita, STUART effettua il Trattamento di Dati Personali ai sensi del GDPR, sulla base dell’esecuzione di queste Condizioni in particolare. Il Corriere è informato di tutte le azioni intraprese da STUART sui Dati personali, nell’ambito della Politica sulla privacy.

Per tutte le finalità descritte nell’Informativa sulla privacy, STUART agisce in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del GDPR.

Per ulteriori informazioni, STUART invita i corrieri a consultare la suddetta Politica.

21. Quali sono le modalità di corrispondenza e di prova tra Stuart e un Corriere? e la validità di questi regali?

Salvo quanto diversamente previsto nel presente documento, la corrispondenza scambiati tra Stuart e il Corriere avvengono principalmente via e-mail.

In applicazione degli articoli 1366 e seguenti del Codice Civile, il Corriere prende atto ed accetta che le informazioni consegnate da Stuart via e-mail fa fede tra lui e Stuart.

Elementi come l’ora di ricezione o di trasmissione, nonché la qualità dei dati ricevuti, prevarranno in via prioritaria come che appaiono sui suddetti supporti, o come autenticato da Stuart’s procedure computerizzate, a meno che non sia previsto diversamente. prova scritta e contraria dal Corriere.

L’ambito della prova delle informazioni fornite da questo sito web è quella concessa a un originale nel senso di un documento scritto documento, firmato a mano.

22. Come verrebbe gestita una potenziale controversia tra un Corriere e Stuart?

Questi regali esprimono la totalità del obblighi di Stuart e del Corriere in relazione al loro argomento. Il fatto per una delle parti di non approfittare di una violazione da parte dell’altra parte, di qualsiasi degli obblighi di cui al presente documento, non possono essere interpretati per il futuro come una rinuncia all’obbligo. in questione.

Nel caso in cui una o più clausole del presente documento siano considerati nulli, non scritti o dichiarati tali in base a una legge, regolamento o a seguito di una decisione di un tribunale competente avente autorità di res giudicato in ultima istanza, le altre clausole manterranno tutta la loro forza e la loro e rimarrà pienamente applicabile, tranne nel caso in cui la stipula o le stipulazioni non valide erano di natura sostanziale e la loro scomparsa ha messo in discussione la equilibrio contrattuale.

In caso di difficoltà di interpretazione tra uno dei titoli che compaiono in testa alle clausole del presente documento e uno dei titoli che compaiono in testa alle clausole del presente documento. i titoli saranno dichiarati inesistenti.

Queste domande frequenti, che costituiscono condizioni generali di vendita ai sensi dell’articolo L.441-1 del Codice Civile. Codice di Commercio, sono soggetti alla legge francese.

QUALSIASI CONTROVERSIA TRA LE PARTI RELATIVA AL VALIDITÀ, L’INTERPRETAZIONE E/O L’ESECUZIONE DI QUESTI TERMINI SARÀ PRESENTATA, IN IN MANCANZA DI UNA SOLUZIONE AMICHEVOLE, ALLA GIURISDIZIONE DEI TRIBUNALI ALL’INTERNO DI LA GIURISDIZIONE DELLA CORTE D’APPELLO DI PARIGI.